venerdì 22 aprile 2011

Consiglio d'Istituto del 20 aprile 2011

Di seguito un breve resoconto dei punti all'ordine del giorno:
  1. Lettura e approvazione verbale seduta precedente
  2. Conto consuntivo 2010. Si è presa visione del Conto Consuntivo 2010 corredato della relazione della Dirigente. L'approvazione è prevista entro la fine di maggio successivamente alla verifica da parte dei revisori dei conti del MIUR e Ministero Finanze.
  3. Variazioni di bilancio 2011 e conseguente approvazione.
  4. CIG e delibera di soglia per contratti di fornitura. Per facilitare la gestione degli acquisti (per evitare di dover indire una gara per qualsiasi tipo d fornitura, cancelleria compresa), il C.I. ha deliberato un tetto massimo di spesa di € 5.000,00. Entro questa somma la scuola non è tenuta a indire di volta in volta una gara, dovrà tuttavia richiedere 3 offerte.
  5. Piano di intervento per le scuole da inviare agli enti locali a.s. 2011/2012 e relative informazioni. Il piano suddetto sarà inviato quanto prima agli enti locali.
  6. Formazioni delle classi per l'a.s. 2011/2012 (criteri di delibera). Sono stati letti ed approvati i criteri di formazione per le classi prime della scuola primaria.
  7. Utilizzo locali scolastici
  8. Formulari di valutazione del Progetto "Educazione all'affettività" (delibera). La presidente del C.I. ha dato lettura dei due formulari spiegando anche i criteri adottati nella redazione dei due formulari. Un formulario è rivolto ai ragazzi, l'altro ai genitori. Sono stati adottati entrambi i formulari.
  9. Varie ed eventuali. La presidente del C.I. ha presentato l'offerta per la stampa del DIARIO scolastico che il consigliere Paolo Ceccato ha richiesto alla ditta GraficheOderzo. Sempre Paolo Ceccato è riuscito a ottenere una "promessa" di finanziamento da parte di una ditta locale pari a ca. € 3-400,00. La presidente ha invitato tutti a verificare se sussiste qualche altra "promessa" di finanziamento da portare al prossimo C.I.
Prima dell'inizio del C.I. la presidente ha dato lettura della lettera che verrà inviata all'USR e all'USP e sottoscritta dai genitori dell'I.C. La presidente ha sottolineato che la partecipazione dei genitori è notevole. Purtroppo, rispetto ai due anni precedenti, le notizie che giungono non fanno ben sperare in una conclusione positiva della mobilitazione. Comunque vada, i genitori potranno ben dire di "averci provato". E questo è l'importante!
La presidente sottolinea inoltre che, questa terza raccolta firme è un atto dovuto anche per rispetto verso genitori che si sono mobilitati nei due anni precedenti.
Idealmente essa rappresenta anche la conclusione di un percorso comune cui hanno partecipato quasi la totalità dei genitori i cui figli frequentano le scuole del nostro I.C.